Software per l'efficienza energetica industriale
Monitora i dati energetici, ottimizza i processi industriali e riduci i costi.
Ridurre le emissioni di gas serra e i costi operativi. Rispettare le severe normative ambientali e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Scopri le strategie e le soluzioni per ridurre l'impronta di carbonio, le pratiche eco-compatibili, la tecnologia verde e il miglioramento della responsabilità sociale d'impresa (CSR). Dai priorità alla sostenibilità e all'efficienza energetica.
Contestualizza i dati energetici

Come ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2?
Nel contesto di una crescente consapevolezza delle problematiche ambientali, l'Europa ha introdotto normative ambiziose per ridurre l'impronta di carbonio degli edifici e delle attrezzature industriali.
Le soluzioni software industriali AVEVA, adatti alle industrie, ma anche ad infrastrutture, edifici e smart city, consentono di misurare con precisione e in tempo reale i dati di consumo energetico, di contestualizzare i dati delle apparecchiature con quelli di produzione e di fornire una panoramica che faciliti il processo decisionale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Affronta oggi le sfide di domani:
- Ridurre la spesa energetica
- Semplificare e standardizzare il processo di gestione dell'energia
- Contribuire a ridurre l'impronta di carbonio
- Aumentare l'efficienza operativa
- Ridurre i tempi di inattività della produzione
- Migliorare le prestazioni delle apparecchiature

Software AVEVA per l'efficienza energetica degli edifici
L'UE impone la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni degli edifici, con sanzioni in caso di non conformità.
Anche se i sistemi possono essere complessi e i dati dispersi, il software per l'efficienza energetica di AVEVA ti permetterà di accedere a strumenti avanzati di gestione e ottimizzazione dei dati, fondamentali per ridurre i costi, l'impatto ambientale e migliorare il comfort degli edifici.

Software AVEVA per l'efficienza energetica degli impianti e degli asset
Ridurre i costi e aumentare la competitività. Queste sono le sfide fondamentali per gli impianti. L'ottimizzazione del consumo energetico degli asset industriali non è solo una pratica ecologica, ma una necessità economica e operativa.
Riducendo la domanda di energia grazie ai software per l'efficienza energetica AVEVA, le aziende possono non solo tagliare i costi di produzione, ma anche aumentare la loro competitività sul mercato. Inoltre, questa ottimizzazione contribuisce alla sostenibilità ambientale, riducendo l'impronta di carbonio dell'azienda e la sua dipendenza dalle risorse energetiche.

Caratteristiche principali del software AVEVA per l'efficienza energetica
Gestire il consumo di energia

Misurare

Contestualizzare

Decarbonizzare
Gestisci i consumi con i software per l'efficienza energetica AVEVA.
AVEVA System Platform
Supervisione e controllo
AVEVA PI Server
AVEVA PI Server è una piattaforma per la gestione dei dati in tempo reale, per raccogliere, archiviare, analizzare e visualizzare tutti i dati operativi provenienti da diverse fonti.
Gestione dei dati
AVEVA CONNECT
CONNECT è la piattaforma industriale in cloud di AVEVA, che accompagna le aziende nella trasformazione digitale, supportandole nel vincere le sfide di performance e decarbonizzazione.
Gestione dei dati
AVEVA Historian
Gestione dei dati
AVEVA Report for Operation
AVEVA Reports For Operations è la soluzione software di riferimento più avanzata e conveniente per la reportistica del settore industriale e dei servizi.
Gestione dei dati
Planet Together
Scopri Planet Together (APS), un software dedicato alla programmazione e alla schedulazione avanzata della produzione.
Ottimizzazione della produzione
Come scegliere un software di efficienza energetica?
Inizia definendo le priorità della tua azienda: riduzione dei consumi, riduzione delle emissioni o conformità normativa. Quindi, assicurati che la soluzione scelta sia scalabile, interoperabile con i sistemi esistenti (HMI, SCADA, ERP) e adatta alle proprie esigenze aziendali.
Factory Software ti accompagna in ogni fase: diagnosi delle esigenze, dimostrazione delle soluzioni, selezione di un'architettura adatta al tuo ambiente tecnico. Ci assicuriamo di coinvolgere i team fin dall'inizio, per garantire un'adozione fluida e un utilizzo efficiente dei dati energetici. Grazie alla nostra esperienza multi-industriale e a software collaudati, ti aiutiamo a trasformare i dati di consumo in leve d'azione concrete per gestire, segnalare, ottimizzare e raggiungere i tuoi obiettivi di efficienza energetica.

Hanno ottimizzato il loro consumo energetico con il software AVEVA
David Trombly
Supervisore senior di ingegneria, UC Davis

Rüdiger Heinenbruch
Responsabile tecnico operativo, Immobilien Bremen

Kevin Rosati
Ingegnere di produzione, Dipartimento impianti e ambiente, Toyota Motor Europe
Supervisione e controllo: Ultime notizie
Software Efficienza Energetica:
domande frequenti
Si tratta di uno strumento digitale progettato per raccogliere, analizzare e utilizzare i dati relativi al consumo energetico in ambito industriale. Consente di visualizzare in tempo reale i consumi energetici (elettricità, gas, vapore, acqua...), di rilevare anomalie, di monitorare gli indicatori chiave (kWh/prodotto, €/lotto...) e di intraprendere azioni concrete per ridurre i consumi e le emissioni. Spesso si integra con l'architettura SCADA o MES esistente.
Un software per l'efficienza energetica identifica gli sprechi, i consumi eccessivi e le anomalie invisibili a occhio nudo. Consente di correlare consumo e produzione, ottimizzare gli avvii/arresti delle macchine, gestire meglio le apparecchiature ad alto consumo energetico e automatizzare gli avvisi in caso di superamento dei limiti. Il risultato: risparmi sostenibili e un migliore controllo dei costi di produzione.
- La capacità di connettersi alle apparecchiature sul campo (IoT, PLC, contatori)
- La precisione dell'analisi dei dati (in tempo reale, storico, multi-energia)
- L'ergonomia delle dashboard e degli avvisi
- L'interoperabilità con i sistemi SCADA, MES o ERP esistenti
- La scalabilità e la modularità della soluzione.
La conformità agli standard ISO 50001 o GHG Protocol
Sì. Incrociando i dati relativi ai consumi, alla produzione e alle soglie di riferimento, il software avvisa in caso di anomalie (pompa rimasta in funzione, compressore sovraccarico, calo dell'efficienza termica, ecc.). Questo rilevamento rapido consente un intervento immediato ed evita perdite energetiche prolungate.
È possibile collegare un'ampia gamma di apparecchiature industriali: contatori elettrici, misuratori di portata, sensori di temperatura/pressione, gruppi frigoriferi, compressori, caldaie, forni, sistemi di ventilazione o di cogenerazione. Il software recupera i dati tramite protocolli standard (Modbus, OPC UA, MQTT...) o tramite gateway IoT. Può anche integrare dati provenienti dal MES o dall'ERP.