Search Contattaci

Web HMI:
visualizza, monitora, anticipa i guasti

Con una soluzione web HMI, è possibile monitorare e controllare i propri impianti da remoto in tutta sicurezza e rilevare rapidamente i problemi, riducendo così i tempi di inattività e le interruzioni. Ciò facilita anche la manutenzione preventiva e predittiva, consentendo di prevedere e prevenire i guasti prima che si verifichino.

Controllo efficiente della macchina

Rilevazione rapida di problemi

AVEVA-macchina-hmi
Henkel - AVEVA
Pepsi - AVEVA
Birrificio Deschutes - AVEVA
Kellogg's - AVEVA
Nestle
Presentazione

Monitoraggio remoto delle installazioni industriali con Web HMI

In un mondo in cui l'accesso immediato alle informazioni è fondamentale, le soluzioni di supervisione industriale devono essere flessibili e scalabili.  AVEVA InTouch Web, estensione web-based del nostro software HMI, offre un'interfaccia web intuitiva e potente per la supervisione e il controllo a distanza delle operazioni industriali. I sistemi di supervisione industriale possono essere utilizzati da remoto da qualsiasi dispositivo dotato di un browser web HTML5, compresi i telefoni cellulari, facilitando un monitoraggio e un controllo sicuri ed efficienti degli impianti.

 

Combinando la robustezza del software AVEVA InTouch con la comodità del web, questa soluzione migliora la reattività, l'efficienza e la flessibilità, allineandosi perfettamente alla trasformazione digitale dei processi di automazione industriale.

aveva-intouch-web-anywhere

Monitoraggio e controllo delle operation da qualsiasi luogo e da ogni dispositivo

Richiedi una demo

Accesso sicuro per gli utenti

Per proteggere l'accesso remoto alle tue applicazioni di supervisione, InTocuh Web HMI permette di definire gli utenti che avranno accesso in lettura e scrittura alle pagine web e quelli che avranno accesso in sola lettura.

Supervisione oltre la rete industriale

Con InTouch Web è possibile fornire l'accesso in modo sicuro a utenti non fisicamente presenti nei siti industriali. La sicurezza dell'accesso è garantita dall'implementazione di un reverse proxy, in modo che i client Web non comunichino mai direttamente con il server Web.

Mobile Friendly

InTouch Web consente di gestire i sistemi di supervisione da un telefono o da un tablet. Un modo semplice per monitorare da remoto le applicazioni di supervisione da qualsiasi dispositivo dotato di display. 

Dashboard dinamiche personalizzabili da remoto

Con InTouch Web HMI gli utenti sono in grado di creare liberamente e autonomamente i cruscotti senza dover ricorrere allo strumento di sviluppo. Questo migliora l'efficienza dell'operatore grazie a dashboard concise e mirate alle necessità.

Caratteristiche principali di AVEVA InTouch Web HMI

Richiedi una demo
Nessuna configurazione - Pronto all'uso
AVEVA InTouch Web HMI non richiede alcuna configurazione speciale. Non utilizza componenti Microsoft aggiuntivi come IIS e viene installato automaticamente con InTouch RunTime.
Sviluppa una volta - Utilizza più volte
Le pagine Web sono create da sviluppi grafici basati su Industrial Graphics. Ciò significa che gli stessi sviluppi grafici possono essere utilizzati in modo intercambiabile sia sui tradizionali client desktop (windows based) o Remote Desktop che su client Web. Si sviluppa una volta e si usa più volte.
Supporto multilingue
Sviluppando un'applicazione InTouch multilingue, InTouch Web HMI sarà disponibile nelle lingue definite durante lo sviluppo iniziale. Questo garantisce che le pagine web possano essere utilizzate nella lingua nativa degli operatori.

Dall'HMI di macchina a Unified Operation Center

HMI di macchina
Sala controllo
Unified Operation Center
Nell'ambiente odierno, le interfacce uomo-macchina di supervisione (HMI) svolgono un ruolo cruciale nella gestione e nel controllo di processi complessi. Queste interfacce consentono agli operatori di interagire con i sistemi automatizzati, monitorare le prestazioni, diagnosticare i problemi e prendere decisioni informate in tempo reale.
 
 
Con l'ascesa dell'Industria 4.0, gli HMI si stanno evolvendo per incorporare tecnologie all'avanguardia come l'intelligenza artificiale (AI), l'Internet of Things (IoT) e le interfacce di realtà aumentata, rendendo la loro progettazione e il loro utilizzo ancora più sofisticati.
Per saperne di più
hmi-macchina

La control room è essenziale per diversi importanti motivi. Innanzitutto, consente il monitoraggio centralizzato di tutte le operation, fornendo una visualizzazione d'insieme fondamentale per una gestione efficace di processi, macchinari e flussi di lavoro.

 

Inoltre, l'accesso ai dati in tempo reale consente agli operatori di ricevere informazioni continue sullo stato delle attività, indispensabili per prendere decisioni rapide e accurate.

Per saperne di più
sala controllo

Un Operations Center consente di misurare, valutare e comunicare le prestazioni operative per le industrie di processo o per le infrastrutture.

 

È possibile tenere traccia degli indicatori chiave di performance (KPI) e delle misure operative come rendimento, produttività, utilizzo o consumo energetico, dal livello del sito fino ai singoli asset.

 

Sarai in grado di confrontare le prestazioni tra i vari siti, di definire e ricevere avvisi e di generare registri degli operatori e rapporti sui turni che spiegano gli eventi come deviazioni delle prestazioni.

Per saperne di più
unified-operation-center-aveva

Implementare soluzioni HMI di nuova generazione

Un progetto per una maggiore efficienza operativa. In questa guida AVEVA presenta i più recenti progressi delle tecnologie HMI e HMI Web. Lasciati guidare nella valutazione delle opzioni e nell'implementazione di strategie per migliorare il controllo delle tue operazioni.

Scarica l'Ebook
HMI-aveva-prossima-generazione

Web HMI: le domande più frequenti

Che cos'è un Web HMI?

Web HMI (Human-Machine Web Interface) è un'interfaccia a cui è possibile accedere tramite un browser Internet, senza la necessità di un'installazione locale. Consente agli operatori, ai tecnici o ai responsabili di visualizzare, controllare e supervisionare un sistema industriale da remoto, da PC, tablet o anche smartphone. Semplice, intuitiva e moderna, è la soluzione software che più favorisce mobilità e reattività.

Web HMI vs HMI tradizionale: quali sono le principali differenze?

La differenza principale risiede nella modalità di accesso: un HMI tradizionale è spesso installato su una postazione fissa, mentre un Web HMI si apre in un browser, senza configurazioni complesse. Il Web HMI consente supervisione mobile, facile manutenzione, aggiornamenti centralizzati, ecc. mantenendo le stesse prestazioni delle interfacce locali.

Un Web HMI può integrarsi con i sensori IoT?

Sì, assolutamente. Un Web HMI può connettersi ai sensori IoT tramite protocolli industriali standard (OPC UA, MQTT, Modbus TCP, ecc.). Ciò consente di centralizzare i dati dagli impianti, visualizzare le informazioni in tempo reale e prendere decisioni informate da qualsiasi luogo.

Come garantire la sicurezza di un HMI accessibile da remoto?

La sicurezza si basa su diversi pilastri: l'uso di connessioni HTTPS sicure, l'autenticazione forte (account utente, password, SSO), la gestione dei diritti di accesso e un'architettura di rete ben progettata (DMZ, firewall). Le soluzioni AVEVA integrano nativamente questi meccanismi per un accesso remoto sicuro.

Come si integra un web HMI in un'infrastruttura esistente?

Spesso è più semplice di quanto si pensi. Il Web HMI si basa sui dati e sulle apparecchiature già esistenti. Può essere implementato in parallelo con un sistema esistente, senza interrompere la produzione. Grazie a connettori standard, può essere facilmente integrato in architetture SCADA, MES o IoT già installate.

Posso utilizzare un HMI web offline?

Un Web HMI è progettato per l'accesso online, ma alcune soluzioni consentono il funzionamento locale temporaneo, tramite una cache incorporata o un'applicazione dedicata. Tuttavia, per garantire una visualizzazione in tempo reale e dati affidabili, si consiglia vivamente di connettersi alla rete.

Quanto tempo ci vuole per implementare un web HMI con il software AVEVA?

Tutto dipende dall'ambito del progetto, ma con Factory Software e AVEVA software, l'implementazione può essere molto veloce. Per applicazioni semplici, bastano pochi giorni. Progetti più complessi (multisito, multiutente) possono richiedere diverse settimane. L'approccio modulare e l'interfaccia intuitiva riducono significativamente i tempi di consegna.

È possibile testare un Web HMI prima dell'implementazione?

Assolutamente. AVEVA offre ambienti di test e versioni demo per convalidare l'usabilità, le prestazioni e l'integrazione del Web HMI nel proprio ambiente. Questa è un'opportunità per coinvolgere i team sul campo e per garantire il buy-in fin dall'inizio.